Oggi vediamo come fare in automatico tutte le hash supportate dal server. Questo metodo è lo stesso utilizzato in http://www.thecsea.it/servizi/hash Per prima cosa facicamo un phpinfo() in una pagina e andiamo a recuperare il valore di “Hashing Engines”, che indica i tipi di hash supportate dal server,in seguito lo andiamo […]
Archivi mensili: Giugno 2010
Vediamo oggi come fare a riconoscere se in una stringa è presente solo del testo, o meglio non sono presenti i numeri. Il codice è abbastanza semplice: La funzione only_text non fa altro che restituirmi true se è solo testo altrimenti mi restituisce la prima posizione in cui incontra un […]
stringa di solo testo
A chi non è mai capitato di voler acquisire una stringa con degli spazzi ed dover utilizzare quindi gets, ma compilando con gcc il suo utilizzo viene segnalato con un errore di warning in quanto viene considerata un’espressione pericolosa? Oggi vediamo due possibili soluzioni: 1°: 2°: Allora in tutte e […]
Sostituto di gets(char *str) del c (versione con while e ...
A chi non è capitato di voler inserire in WordPress in alcune pagine un banner ed in altre tipo le pagine singole di inserimento dei commenti doversi “accontentare” degli insiemi di link dato che i banner disponibili sono stati usati all’interno dell’articolo? Ecco oggi vediamo uno script per risolvere questo […]
ad sense in base alla pagina in wordpress
Vediamo oggi come crea una funzione strpos, ovvero una funzione che data una strina restituisce la posizione della sua prima occorrenza nell’altra stringa, se non è presente restituisce -1. In php questa funzione è già presente nelle funzioni standard, solo che invece di ritornare -1 ritorna il valore bollano false […]
strpos (posizione di una stringa dentro un’altra stringa) in c
Oggi vediamo come calcolare in modo ricorsivo il masismo di un vettore. Il codice che useremo è il seguente: In pratica nel main prelevo i dati in input e poi richiamo la funzione max passandogli come parametro il vettore ed il numero di elementi. La funzione max per prima cosa, […]
calcolo del massimo di un vettore in modo ricorsivo
Vediamo oggi un semplice modo per visualizzare l’header della risposta http di una pagina del nostro sito. Per far ciò facciamo una richiesta ajax al server e tramite l’apposito comando(getAllResponseHeaders()) analizziamo la risposta. Vediamo lo script: In pratica la funzione header non fa altro che creare una connessione get ajax […]
visualizzare l’header della risposta http
Vediamo oggi come analizzare due testi e come stampare il punto in cui c’è la differenza. Questo metodo è lo stesso utilizzato in http://www.thecsea.it/servizi/comp_testi Creiamo una funzione che dati in ingresso le due stringhe(testi) restituisce un valore >= 0 che indica la posizione in cui differiscono;-1 se sono uguali; -2 […]
confrontare due testi
A chi non è mai capitato di dover eseguire più ricerca in un database all’interno di un unica richiesta, ma a avere ad esempio il problema delle query limitate? Oggi vediamo due diverse soluzioni ed i vantaggi di ognuna. La prima consiste di prendere tutto il contenuto della tabella e […]