Prima di proseguire...
Potrebbe interessarti la nostra collezione di esercizi C risolti?
Oggi vediamo diversi metodi per convertire i caratteri speciali in entità html.
Se ad esempio volessimo convertire non solo i caratteri speciali ma anche i tag html come ad esempio <br /> odvremmo usare la funzione htmlentities:
1 | $testo = htmlentities( $testo , ENT_QUOTES); |
In pratica non fa altro che convertire tutti i caratteri speciali inclusi doppi apici e singoli, per non convertire i singoli apici (default) basta inserire come secondo parametro ENT_COMPAT, invece per non convertire ne doppi ne singoli apici basta inserire ENT_NOQUOTES.
Il terzo parametro indica invece la codifica (il charset), di default ISO-8859-1; è consigliabile non cambiarlo in quanto potrebbe creare problemi
Infine il quarto parametro indica se convertire o meno le entità già esistenti, di defualt true.
Se invece volessimo convertire solo determinati caratteri (ad esempio solo quelli accentati) dobbiamo costruirci noi una funzione con str_replace:
1 2 3 | $caratteri = array ( "è" , "à" , "ù" , "ì" , "ò" , "è" , "À" , "Ù" , "Ì" , "Ò" ); $convertiti = array ( "è" , "à" , "ù" , "ì" , "ò" , "è" , "À" , "Ù" , "Ì" , "Ò" ); $testo = str_replace ( $caratteri , $convertiti , $testo ); |
In pratica ad ogni carattere dell’array $caratteri corrisponde la sua entità in $convertiti.
caratteri speciali php by cardinale claudio is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.
Pingback: php operazioni con le stringhe « tutorial programmazione
Pingback: php operazioni con le stringhe « tutorial programmazione
Favoloso, stavo giusto cercando di capire come funzionava lo string-replace! ti amo. grazie!!!!