Prima di proseguire...
Potrebbe interessarti la nostra collezione di esercizi C risolti?
Vediamo oggi come creare un “foglio” di appunti.
In praticamente creeremo dei file facilmente modificabili da internet, con anche delle copie di backup.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 | <?php copy ( "appunti.txt.old" , "appunti.txt.old.old" ); copy ( "appunti.txt" , "appunti.txt.old" ); $contenuto = isset ( $_POST [ 'contenuto' ])? $_POST [ 'contenuto' ]: "" ; $stato = "" ; if (! $contenuto ){ $file = fopen ( "appunti.txt" , "r" ); $contenuto = fread ( $file , filesize ( "appunti.txt" )); fclose( $file ); } else { $stato = "PAGINA AGGIORNATA, data : " . date ( "G:i:s d/m/y" ); $file = fopen ( "appunti.txt" , "w" ); fwrite( $file , $contenuto ); fclose( $file ); } ?> <! DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd"> < html > < head > < title >appunti</ title > < meta http-equiv = "Content-Type" content = "text/html; charset=iso-8859-1" > </ head > < body > < p > <?= $stato ?> </ p > < form action = "" method = "post" enctype = "application/x-www-form-urlencoded" name = "appunti" > < p >contenuto :</ p > < p >< textarea name = "contenuto" cols = "100" rows = "30" > <?= $contenuto ?> </ textarea ></ p > < p >< input name = "" type = "submit" ></ p > </ form > </ body > </ html > |
In pratica prima mi copio la vecchia copia di backup (appunti.txt.old) al posto della vecchia copia di backup del backup(appunti.txt.old.old) e poi copio il vecchio file di appunti(appunti.txt) al posto della copia di backup(appunti.txt.old).
Poi memorizzo in una variabile($contenuto) il contenuto inviato dalla pagina($_POST[‘contenuto’])
poi controlllo che contenuto sia nulllo : se lo è leggo il file di appunti (appunti.txt) ed assegno il suo contenuto ad $contenuto se no scrivo $contenuto all’interno del file(appunti.txt) e nella variabile $stato, che di default vale “”, assegno “PAGINA AGGIORNATA, data : “.date(“G:i:s d/m/y”).
Poi, nell’html, subito dopo l’apertura delbody stampo $stato.
ed infine creo un form, che rimanda a sestesso i dati con una post contenente solo un tasto di invio ed una textbox dove gli stampo $contenuto.
è consigliabile infine mettere una protezione con password ed fare deislavataggi automatici con ajax.
“foglio” di appunti by cardinale claudio is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.
Pingback: tutorial » Blog Archive » file di segnalibri
Pingback: file di segnalibri « tutorial programmazione