A chi non è mai capitato di dover eseguire più ricerca in un database all’interno di un unica richiesta, ma a avere ad esempio il problema delle query limitate? Oggi vediamo due diverse soluzioni ed i vantaggi di ognuna. La prima consiste di prendere tutto il contenuto della tabella e […]
php
A chi non è capitato di avere problemi con i caratteri unicode in php, anche mettendo il metatag apposito? Ed è quindi stato “costretto” ad usare i caratteri speciali dell’html (es : è = è). Bene oggi vediamo come fare: Per prima cosa analiziamo l’header di una risposta http(esempio preso […]
problemi supporto caratteri unicode php
Abbiamo testato un semplice ciclo in diversi linguaggi(interpretati e compilati), senza considerare le velocità di compilazione i tempi(sotto linux) sono stati i seguenti: php : 0.344 php usando gli oggetti : 0.372 c : 0.120 c++ : 0.340 java : 1.968 python : 0.744 perl : 0.288 mentre le velocità […]
velocità linguaggi
Vediamo oggi un modo per memorizzare i dati in un file con dei tag appositi che poi verrano utilizzatiper una formattazione in fase di stampa. Questo esempio è stao progettato per memorizzare dei segnalibri con anche un commento e delle categorie, ma può trovare diverse applicazioni. i dati verrano memorizzati […]
file di segnalibri
Vediamo oggi come creare un “foglio” di appunti. In praticamente creeremo dei file facilmente modificabili da internet, con anche delle copie di backup. In pratica prima mi copio la vecchia copia di backup (appunti.txt.old) al posto della vecchia copia di backup del backup(appunti.txt.old.old) e poi copio il vecchio file di […]
“foglio” di appunti
Vediamo oggi come riconoscere il numero di parole da file di testo tramite php basandoci sullo script del tutorial precedente. Creiamo un file dal quale leggere il numero di parole e un file contenente il seguente script: Abbiamo sostituito alla variabile $lettera lo spazio bianco. Sostituiamo alla variabile $file il […]
conteggio parole
Vediamo oggi come riconoscere i singoli caratteri da file di testo tramite php. Creiamo un file dal quale leggere i vari caratteri e un file contenente il seguente script: Sostituiamo alla variabile $lettera il carattere che dobbiamo cercare nel file di testo. Sostituiamo alla variabile $file il nome del file. […]