Testo dell'esercizio
Calcolare le somme degli elementi delle righe di una matrice di interi a di ordine (r X c), scrivendole in un vettore colonna di interi b di lunghezza n
mostra soluzione
11 | int r,c,i,j,mat[MAX][MAX],somma[MAX]; |
18 | printf ( "inserire il numero di righe : " ); |
20 | printf ( "inserire il numero di colonne : " ); |
22 | } while (r<1 || r>=MAX || c<1 || c>=MAX); |
29 | printf ( "inserire il valore alla riga %d ed alla colonna %d : " ,i+1,j+1); |
30 | scanf ( "%d" ,&mat[i][j]); |
41 | somma[i] += mat[i][j]; |
46 | printf ( "somma %d = %d\n" ,i+1,somma[i]); |
Testi Consigliati:
Il linguaggio C. Principi di programmazione e manuale di riferimento. Ediz. MyLab. Con Contenuto digitale per download e accesso on line
C guida alla programmazione: Conoscere lo standard C11 dalle basi del linguaggio alle direttive del preprocessore (Programmare con C Vol. 1)
Programmazione in C
torna