Testo dell'esercizio
Dato un vettore chiamato squadre(N) contenente i nomi delle squadre che partecipano ad un torneo calcistico, generare un turno di partite accoppiando casualmente le squadre e associando i risultati casuali alle partire, visualizzando poi la colonna del totocalcio (1, X ,2 ) corrispondente alla giornata calcistica.
Sugg. supporre che il valore di N sia pari.
mostra soluzione
12 | void acquisisci( char mat[MAX][LEN], int *n); |
13 | void crea_squadre( char squadre[MAX][LEN], int *n, char results[MAX][LEN]); |
14 | void ordina( char squadre[MAX][LEN], int n, int pos); |
20 | char squadre[MAX][LEN], results[MAX][LEN]; |
26 | acquisisci(squadre, &n); |
31 | crea_squadre(squadre, &n, results); |
33 | printf ( "%s " ,results[j]); |
34 | printf ( "%c\n" ,risultato()); |
38 | void acquisisci( char mat[MAX][LEN], int *n){ |
44 | printf ( "inserisci il numero di squadre(n pari) : " ); |
46 | } while (*n<0 || *n>=MAX || *n%2); |
50 | printf ( "inserire la squadra numero %d : " ,i+1); |
55 | void crea_squadre( char squadre[MAX][LEN], int *n, char results[MAX][LEN]){ |
62 | strcpy (results[i],squadre[pos]); |
64 | ordina(squadre,*n,pos); |
68 | void ordina( char squadre[MAX][LEN], int n, int pos){ |
74 | strcpy (squadre[i],squadre[i+1]); |
Testi Consigliati:
Il linguaggio C. Principi di programmazione e manuale di riferimento. Ediz. MyLab. Con Contenuto digitale per download e accesso on line
C guida alla programmazione: Conoscere lo standard C11 dalle basi del linguaggio alle direttive del preprocessore (Programmare con C Vol. 1)
Programmazione in C
torna